Dopo 15 anni di sottomarini come orecchie d'oro, già innamorato della lavorazione del legno, approfondisco dal 2005 le mie conoscenze sul campo, svolgendo diversi corsi di formazione e stage, a contatto con professionisti del settore, preparazione del legno, giocattoli di legno, macchine per la lavorazione del legno ecc ...
Approfitto spesso della creatività traboccante di Laurence per combinare i suoi disegni e modelli e creare così nuovi oggetti. Uso diversi tipi di legno a seconda degli oggetti da realizzare e solo legno non trattato. Nell'Hérault ho adorato castagno e frassino, ma anche pioppo e faggio, ma oggi nelle Alte Alpi la mia scelta è più di larice, pino cembro, abete e sempre faggio .
Uso legno grezzo (non piallato con corteccia) e preparo personalmente le mie tavole per la realizzazione degli oggetti. La scelta della tavola, del flusso, della piallatura e della levigatura sono passaggi importanti nella lavorazione del legno.
Il taglio viene quindi generalmente eseguito con una sega a scorrimento, consentendo tagli precisi in legno massiccio spesso.
Il routing consente inoltre determinate finiture su cornici e oggetti e un'accurata levigatura consente di ottenere una finitura di alta qualità prima di verniciare o verniciare.
Ho anche una sega laser che consente di tagliare alcuni legni pregiati ma soprattutto di incidere direttamente il legno per risultati e personalizzazioni molto precisi.